la nostra mission
INSIEME per
Generare trasformazioni
|
Idee, pensieri e visioni si incontrano
Chi siamo
Siamo una community dove al suo interno idee, pensieri e visioni si incontrano con il fine di creare e realizzare. Ogni azione viene svolta in comune attraverso un reciproco sostegno che emerge dalla consapevolezza di appartenere ad una grande comunità, di esperienze condivise che creino fiducia e contribuiscano a promuovere l’empowerment di ogni singola persona .
The Factory sviluppa progetti, dalla progettazione alla commercializzazione.
“Un sognatore, senza un realista, non è in grado di trasformare le idee in espressioni tangibili. Un critico e un sognatore, senza un realista, finiscono per rimanere arenati in un conflitto perenne. Un sognatore ed un realista potrebbero creare delle cose, ma senza il contributo di un critico le idee potrebbero non essere molto buone. Il critico aiuta a valutare ed a raffinare i prodotti della creatività (quando è distruttivo, un critico è un rompiscatole, quando è costruttivo è un consigliere)”
Come ?
The…. crea e sviluppa nuove idee partendo dagli interessi della persona. Fornisce supporto e idee innovative per portare avanti il progetto. Il team di lavoro viene selezionato ogni volta secondo le
esigenze e scelto accuratamente, tenendo in considerazione valori e capacità.
Il team di lavoro vivrà a 360° il progetto. Vivendo esperienze reali in ciò che dovrà dare il suo contributo.
- Trasparenza.
- Competenze e conoscenze.
- Confronto e collaborazione
- Libertà e autonomia decisionale
- Attenzione all'ascolto
Ognuno è protagonista. Il lavoro è di squadra. La performance è di tutti.

Pre-semina
Preparare il terreno.
In natura, la terra è sempre coperta. Non è mai nuda, in alcuni punti è scoperta perchè qualcosa o qualcuno ci cammina sopra. Non bisogna comprimerla, la terra ha un suo tessuto e ha bisogno di aria e se la comprimiamo questa aria manca e quindi viene a mancare l'attività.
Non bisogna apportare nulla di estraneo, è capace di migliorarsi ogni anno.
Se non c'è un buon terreno bisogna migliorarlo, nutrirlo, ripulirlo con le sue stesse nature.

Semina
Tracciare il Disegno.
Fare un disegno, creare forme che rimangono nel tempo. L'armonia, la bellezza, il simbolo, le vibrazioni sono importanti.

Fase Iniziale
Creare qualcosa di concreto.
La terra fertile è quella in profondità. Tracciamo dei cammini, la terra che spostiamo la mettiamo da un altra parte. In questo modo alimentiamo la terra.

Crescita sostenuta
Ottenere una crescita esponenziale
Collaborazione. Cooperazione di più elementi in una stessa attività o per il raggiungimento di uno stesso obiettivo.

Crescita
Espandersi
Averne cura

Fioritura
Trasformazione.
Rivoluzionaria. Scoinvolgente. Travolgente. Sinergica. Realizzativa.


Domande
- Perchè affidarsi a un team di progetto?
La collaborazione migliora la produttività, risultati migliori in tempi più brevi.
- Come si forma un team di progetto?
I membri imparano a conoscersi e cercano di capire il proprio ruolo: Forming, Le idee competono: Storming, Si stabiliscono regole, valori, comportamenti, metodi e strumenti: Norming, Si raggiunge un ottimo livello di comunicazione, i ruoli diventano flessibili e funzionali e tutta l’energia è incalanata nell’obiettivo: Performing, Il progetto giunge al termine e il team si scioglie: Adjourning.
- Che cos’è un progetto?
Sono serie di processi e operazioni coordinate e controllate con data di inizio e fine volte al raggiungimento di un obiettivo prefissato.
- Quali sono i processi?
Avvio, Pianificazione, Esecuzione, Controllo e Chiusura.
- Avvio: In cosa consiste?
Kick-Off Meating. Tutti gli attori coinvolti nella definizione del progetto si ritrovano. Vengono descritti gli obiettivi, i requisiti, i risultati che il progetto dovrà produrre, le scadenze temporali, il budget, gli stakeholder.
- Pianificazione: In cosa consiste?
Si sviluppa il piano di progetto. Che cosa fare? Come fare? Chi fa? Chi fa cosa? Quando fare? Con quali costi? Con quale qualità? Con quali rischi? Con quali forniture? Come e quando comunicare?
- Esecuzione: In cosa consiste?
Si realizza quanto pianificato. Dirigere i lavori del progetto, Gestire i bisogni, Sviluppare azioni di risposta ai rischi, Eseguire assicurazione di qualità, Selezionare i fornitori e distribuire le informazioni.
- Controllo: In cosa consiste?
Monitoraggio, Misurazione e verifica delle prestazioni del progetto rispetto ai piani. Individuazione di eventuali scostamenti e applicazione di misure correttive.
- Chiusura: In cosa consiste?
Concludere le attività del progetto e consegnare tutti i prodotti, servizi e risultati previsti. In fase di chiusura inoltre è importante condurre una riunione di fine progetto in modo da analizzare le lezioni apprese.
- Cos’è il ciclo di vita di un progetto?
E' l'insieme delle fasi ( periodi/parti di progetto). Ad ogni passaggio di fase avviene un momento di riflessione.
- Chi è il Project Manager?
E’ il responsabile che dirige e gestisce le attività del progetto.
- Soft Skill PM: Comunicazione
Scelta del giusto approccio comuncativo e dello strumento più adeguato ( email, telefono, sms..). Comunicazione efficace e piano della comunicazione.
- Soft Skill PM: Leadership
Influenza le persone, le conivolge, le motiva tenendo conto degli obiettivi, delle persone da influenzare e del contesto.
- Soft Skill PM: Motivazione e orientamento al risultato
Obiettivo SMART. Specific (Specifico) · Measurable (Misurabile) · Achievable (Raggiungibile) · Realistic (Realistico) · Time-bound (Definito nel tempo)
- Soft Skill PM: Team Building
Aiuta il team a collaborare, valorizzare i ruoli, gestire le relazioni, definire le regole e mantenere un clima favorevole
- Soft Skill PM: Negoziazione
Considerare alternative, essere flessibile, disporre di prontezza e adattabilità.
- Soft Skill PM: Problem solving
Identificare il problema, identificare gli obiettivi/requisiti da realizzare, identificare parti che possono contribuire alla soluzione, analizzare e valutare possibili azioni e soluzioni, realizzare e valutare i risultati.
- Soft Skill PM: Etica
Integrità, priorità degli interessi del cliente, obbligo di diligenza, conformità e professionalità, comunicazione e onestà, obiettività, riservatezza, trasparenza e sostenibilità.